La gomma crepla è una schiuma di gomma pressata che viene venduta in fogli di varie dimensioni o in formine già ritagliate.
![]() |
Immagine presa qui |
Neanche a dirlo io gli adesivi non li ho trovati e non sono nemmeno stata tanto a cercarli. Ho comprato 2 fogli di questa schiuma di gomma pressata al costo di € 0,80 l'uno in un centro per il bricolage, ho disegnato delle forme, le ho ritagliate e incollate con dell'attaccatutto ai tappi. Ed ecco i timbrini.
In effetti sono un'ottima idea per insegnare ai bambini i numeri o le letterine o per creare delle storielle. Ora non mi resta che scovare l'inchiostro più adatto.
Con questo post partecipo al Linky Party by Topogina
Che bella idea!
RispondiEliminaGrazie!
(Inorridisci se ti dico che io non sapevo dell'esistenaza della gomma crepla ;(!)
ma carinissima questa idea! Pensa che io con la gomma crepla (che non sapevo si chiamasse così) sto preparando il cake topper per una mia amica...
RispondiEliminainfatti l'idea è subito piaciuta anche a me ragazze! io conoscevo sti fogli ma non sapevo che si chiamasse gomma crepla...! che nome strambo poi. e in effetti si presta a mille usi.
RispondiEliminaps: scusate se magari il link a pinterest oggi non funziona ma il mio account si è disattivato: tragediaaaa! spero lo riattivino al + presto!
RispondiEliminaBella idea! :D Ti pinno!!! :D
RispondiEliminaCiao, Giulia
bello il tuo blog giulia, sai fare un sacco di cose! vado a vederti anche su pinterest (l'account è tornato a rivivere)!
RispondiEliminagomma cre ... che???? uao! VEdi quante cose si imparano! Lo farò anche io...
RispondiEliminatra l'altro è un lavoretto velocissimo da realizzare. se qualcuna trova le sagome adesive però me lo faccia sapere!
RispondiElimina